Eletto il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto

Il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto per il quadriennio 2025 – 2029 è il trevigiano Riccardo Fornasier.

È il trevigiano Riccardo Fornasier, il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto per il quadriennio 2025 – 2029. L’elezione è avvenuta lo scorso 9 Giugno a Mestre nella sede regionale di Confindustria. Subito dopo l’elezione si è tenuta la tradizionale cerimonia del “testimone” nella quale il presidente uscente ha consegnato al neo eletto un tondino in ferro, da custodire in azienda, simbolo del peso, dell’impegno e dell’onore che la carica comporta.

Classe 1990, Fornasier nel tempo ha ricoperto diversi incarichi nel Movimento Giovani Imprenditori di Confindustria, al quale è iscritto dal 2013: nel triennio 2014/2016 è componente del Consiglio direttivo G.I di Treviso, nel quadriennio successivo è Vice Presidente nel nuovo Gruppo GI di Veneto Centro, nascente dalla fusione tra le territoriali di Treviso e Padova; dal 2020 al 2024 è Vice Presidente nel Gruppo GI di Confindustria Veneto Est e per lo stesso quadriennio viene eletto in rappresentanza del Veneto nel Consiglio Centrale Giovani Imprenditori, l’organo decisionale che si occupa di rappresentare gli interessi e le esigenze del movimento dei giovani imprenditori a livello nazionale.

Laureato in Economia e finanza all’Università Bocconi, dopo un’esperienza lavorativa nell’ambito della Consulenza strategica nel Sud Est Asiatico, ha lavorato per un’azienda del gruppo di famiglia nell’ambito tessile tecnico. Dal 2018 si occupa dello sviluppo immobiliare di alcune piccole holding e dei vigneti di famiglia nella zona di Valdobbiadene; nel frattempo, quanto ne ravvisa l’opportunità, investe in nuove start up del mondo Food e Tecnologico.

Riccardo Fornasier appena eletto ha ringraziato Marco Dalla Bernardina e la sua Squadra di presidenza per l’intenso lavoro svolto negli ultimi quattro anni, dichiarando la volontà di proseguire e rafforzare alcuni progetti strategici come l’Academy G.I. Veneto in collaborazione con il CUOA.

“I temi fondamentali che desidero affrontare – afferma Fornasier – sono il passaggio generazionale, l’internazionalizzazione delle aziende e l’adozione delle tecnologie innovative, in un contesto in cui la finanza agevolata riveste un ruolo cruciale per il successo di ogni iniziativa perché la capacità di accedere ai fondi giusti e alle misure di supporto permette alle imprese di affrontare le sfide con maggiore solidità, sostenendo i processi di innovazione e trasformazione.”

Il Neo Presidente dei Giovani Imprenditori entra inoltre nella Squadra del Presidente di Confindustria Veneto, Raffaele Boscaini, con la delega alle Politiche giovanili. Un incarico del quale Fornasier ha dichiarato di sentirsi particolarmente onorato e che, anche per ricambiare la fiducia riposta nei GI, affronterà con tutto l’impegno e la passione necessari, nella convinzione che occuparsi di “Giovani” sia ormai diventata una questione essenziale anche per dare un futuro alle nostre imprese.

Qui il comunicato stampa completo con maggiori informazioni.